MeloRacconti

Scuola Polo HC

Centro di Documentazione

Insegnare Scienze Sperimentali CompetenzIss

ISS

Pedagogia dei Genitori

Comitato Genitori

Comitato Genitori

Smonta il bullo
Documentazione attività D'ISTITUTO

Minisiti

Minisiti

Accessibilità

Obiettivi di accessibilità 22/23


Accessibilità.


La legge n. 4/2004, con la definizione di “accessibilità” intende riferirsi alla capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Essa riguarda i prodotti hardware e software (compresi i siti web) delle pubbliche amministrazioni.

Il sito è stato realizzato cercando di ottemperare alle regole dell’accessibilità previste dal DM 8 luglio 2005 (G.U. 8 agosto 2005 n. 183). Il nostro desiderio è quello di rendere il sito usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile.

Feedback sull’accessibilità

Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà, barriere nella navigazione o nell’uso dei contenuti a scrivere a sito@icnasi.it  Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.


Modelli utente.

Vengono utilizzati per la compilazione e manutenzione del sito i seguenti formati:

  • PDF
  • DOC
  • TXT
  • ODF
  • XML
  • TIF
  • JPG

Quasi la totalità dei documenti è pubblicata nel formato PDF (Portable Document Format). I file sono leggibili con il software gratuito ADOBE ACROBAT READER (scaricabile cliccando sul link http://get.adobe.com/it/reader/) . I documenti sono redatti, nel rispetto delle norme sull’accessibilità, con i seguenti font:

  • Verdana
  • Lucida Sans (PC)/Lucida Grande (Mac)
  • Tahoma
  • Georgia
  • Palatino (Mac)/Palatino Linotype (PC)/Book Antiqua (PC)

con grandezza:

  • 12 punti per il corpo del testo
  • 9 punti per minimo per note
  • 24 punti minimi per corpo del testo in presentazioni tipo PowerPoint (40-60 punti per i titoli)

Caratteri e dimensioni diversi potrebbero risultare illegibili per gli utenti.

Allegati